lunedì 17 gennaio 2011

Le intolleranze alimentari e la loro crescita.

Le intolleranze alimentari sono in continua crescita. Lo testimoniano le aumentate diagnosi di patologie quali quella della celiachia (www.celiachia.it).

Ovvero l'intolleranza al glutine, o meglio alla gliadina, una proteina componente del glutine, contenuta in particola modo nelle farine di : frumento, orzo, segale, farro, tutti alimenti che un celiaco deve imparare a riconoscere e a evitare, anche se usati come ingredienti all'interno di alimenti complessi.

Per questo motivo il celiaco deve rinunciare al gusto per tutta la vita?

No, anzi.

Deve reinterpretare le modalità delle ricette, apprezzandone i nuovi gusti che, probabilmente prima della diagnosi, non avrebbe mai pensato di potere assaporare.

Quindi, un'opportunita'. Di dare inizio a una nuova "vita gastronomica" .

Con una nuova ricerca del gusto.

Nessun commento:

Posta un commento